Dove il corpo parla, l’ascolto fa la differenza
Qui al centro ci sei tu, la tua storia e il tuo benessere.
Credo profondamente nelle parole di A.T. Still: "L'obiettivo del medico deve essere quello di trovare la salute; tutti sono capaci di trovare la malattia."
Il mio impegno è aiutarti a riscoprire l'equilibrio e l'armonia che il tuo corpo sa già custodire.
L’osteopatia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una professione sanitaria basata sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento.
Si fonda su una conoscenza approfondita dell’anatomia, della fisiologia e della biomeccanica, e considera l’essere umano nella sua globalità, integrando corpo, mente e spirito.
In osteopatia, il tocco non è mai casuale: è uno strumento di ascolto. L’operatore affina la propria sensibilità per percepire tensioni, restrizioni e disarmonie nei tessuti, entrando in relazione profonda con ciò che il corpo esprime.
Attraverso questo ascolto manuale, l’osteopata coglie i messaggi che il corpo invia — talvolta silenziosi, ma sempre significativi — e li accompagna verso l’equilibrio e la salute.
Laddove la parola non arriva, il corpo parla. Lì, è l’ascolto che fa davvero la differenza.

Su di Me
Sono un osteopata diplomato presso la Scuola TCIO di Milano ed iscritto al ROI (registro osteopati italiano), con una forte passione per il benessere e la salute del corpo umano.
Ho sviluppato competenze specialistiche nelle tecniche cranio-sacrali, oltre ad un focus particolare su problematiche comuni come cefalee, emicranie e disfunzioni stomatognatiche. Durante il mio percorso formativo, ho avuto l'opportunità di collaborare con una pedodonzista per la redazione della mia tesi, acquisendo esperienza nel trattamento dei pazienti più giovani e affinando le tecniche e problematiche relative all'apparato stomatognatico.
Da sempre sportivo, ho praticato nuoto agonistico per 15 anni; attualmente mi dedico alla palestra e al padel. Queste esperienze mi hanno fornito una profonda comprensione delle problematiche sportive e dei dolori correlati a diverse attività atletiche.
Attualmente, ricopro il ruolo di assistente all'università TCIO di Milano, dove contribuisco all'insegnamento della materia di cranio-sacrale, condividendo le mie conoscenze e supportando la formazione delle nuove generazioni di osteopati.
La mia missione è fornire un approccio personalizzato a ciascun paziente, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire un recupero ottimale attraverso le tecniche osteopatiche.
La Mia Filosofia
Il mio obiettivo primario è creare un rapporto di fiducia con i miei pazienti.
Credo fermamente che ogni individuo meriti un'attenzione personalizzata e un ascolto attivo. Dedico il mio tempo a comprendere le esigenze specifiche di ciascun paziente, assicurandomi che si senta ascoltato e supportato nel suo percorso di guarigione.
La mia missione è accompagnarli nel superamento delle loro problematiche, integrando le mie competenze osteopatiche con un approccio empatico e rispettoso, per favorire un miglioramento duraturo del loro benessere.
Tesi e Formazione Clinica
"Efficacia del trattamento osteopatico nei bambini con palato ogivale trattato con espansore rapido palatale". Tesi scritta in collaborazione con una pedodonzista dello studio OralKids di Milano.
​
Durante il mio percorso di studi, ho partecipato per due anni a cliniche osteopatiche, affiancato da docenti esperti. Questa esperienza pratica mi ha permesso di acquisire una solida metodologia di trattamento, sviluppando competenze nella diagnosi e nella terapia osteopatica, fondamentali per fornire un'assistenza di qualità ai pazienti.
